![](https://tcdn.storeden.com/gallery/5c13b693ffe48e12484d8cf9)
IL LEGAME CON LA RICERCA SCIENTIFICA TERMALE
Il Centro Studi Termali Pietro d’Abano è dedicato esclusivamente alla ricerca scientifica e si impegna da anni nella valorizzazione e qualificazione della risorsa termale euganea.Dalla biodiversità unica dei vegri euganei e delle sorgenti termali nasce una straordinaria varietà di piante e organismi, molti dei quali endemici e da preservare. Tra questi, un ruolo speciale è occupato dai cianobatteri, conosciuti anche come alghe azzurre. Questi microrganismi, i più antichi al mondo, hanno dimostrato potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, oggi confermate dalla ricerca scientifica termale.
Grazie a collaborazioni con enti e istituzioni accademiche di alto livello, il Centro Studi ha sviluppato competenze specialistiche uniche, culminate in un brevetto esclusivo per l’efficacia dei trattamenti di fangoterapia. Per saperne di più: Brevetto Europeo "Principi attivi antinfiammatori nel fango termale euganeo".
Questo know-how esclusivo è oggi integrato nei prodotti AbanoSPA, arricchendo i cosmetici con principi attivi naturali dalle proprietà benefiche comprovate, per offrire risultati di qualità e alta efficacia.
Per approfondire le ricerche del Centro Studi Termali, visita il sito web: Centro Studi Termali